Prestazioni di qualità al giusto prezzo

salvadanaio

Perché pagare un igiene orale mediamente 100 euro se ci sono in giro prezzi più vantaggiosi? A cosa è dovuto il prezzo della seduta? Il mio dentista è troppo caro?

Vediamo cosa si nasconde dietro la tariffa

Il costo fisso di un ora della poltrona del dentista dedicata all’igiene è di circa 60 euro. Questa cifra comprende tutti i costi fissi che il dentista deve affrontare (affitto, manutenzione, sterilizzazione, dipendenti ecc..). A tale cifra bisogna aggiungere la remunerazione dell’igienista dentale e i costi dei materiali monouso utilizzati per ogni singola seduta. Facendo un calcolo veloce si può dedurre che il guadagno per il dentista è nullo ed il costo della prestazione è puramente di produzione, ma questo allo studio va bene perché offrendo prestazioni di qualità vi mantiene fidelizzati e con i denti in salute.

Che rischi si corrono se ci facciamo attrarre da tariffe molto basse?

Un prezzo corretto può variare dalle 75 alle 150 euro a seconda dell’attrezzatura utilizzata (più l’attrezzatura è sofisticata più aumentano i costi) e a seconda dell’esperienza dell’igienista.

Per garantire tariffe molto basse in generale si risparmia sul tempo dedicato alla prestazione per poter far fronte ai costi fissi di cui parlavamo prima, ma non solo… spesso gli strumenti sono usurati o di bassa qualità (non tutti gli strumenti dedicati all’igiene orale sono infatti uguali: ne esistono da poche centinaia di euro fino a strumentazioni dal costo di 15 mila euro). Ne conseguono diversi rischi:

  1. igiene sbrigativa e non completa. Un igiene fatta male equivale a non farla affatto in quanto la permanenza di concrezioni batteriche patogene all’interno del cavo orale genera processi infiammatori e/o cariogeni
  2. utilizzo di strumentazione di bassa qualità con inserti usurati, i quali possono rovinare lo smalto dentale
  3. scarsa attenzione alla decontaminazione tra un paziente e l’altro per accelerare i tempi
  4. rischio che nella fretta il professionista non si accorga di patologie allo stato iniziale e che non possa istruire adeguatamente il paziente sui presidi di igiene orale domiciliare.

La seduta di igiene orale professionale va eseguita almeno una volta l’anno in quanto è fondamentale per il mantenimento della salute del nostro sorriso.

È una prestazione sanitaria eseguita da personale laureato che ci preserva dall’insorgenza di varie patologie del cavo orale.

I nostri criteri

Nel nostro studio per offrirvi il meglio vengono rispettati i seguenti criteri:

  1. l’igiene viene eseguita con il supporto di occhiali ingranditori
  2. l’igiene viene eseguita con ablatori e inserti non usurati, di massima qualità e di ultima generazione
  3. la durata minima della seduta è di 45 minuti
  4. il campo di lavoro è accuratamente decontaminato e protetto da materiale monouso
  5. la seduta è svolta da personale laureato che frequenta ogni anno corsi di aggiornamento

Sull’igiene orale cercate la qualità e siate disposti a pagarla il giusto in quanto è un investimento sulla vostra salute!