Come mantenere una buona salute orale e periorale anche durante il periodo più atteso dell’anno.
Il Consejo General de Dentistas Spagnolo, ha pubblicato sul proprio sito internet una serie di consigli ai pazienti per godere di una buona salute orale durante il periodo di vacanza.
Riprendiamo ed integriamo con ulteriori osservazioni questo articolo che contiene consigli molto utili e tutt’altro che banali:
Effettuare un controllo dal dentista
Una visita di controllo prima di recarsi in vacanza è un buon modo per assicurarci che i nostri denti e gengive siano in buone condizioni e ci permette di prevenire qualsiasi patologia che possa rovinarci questi giorni di riposo. Il mal di denti, una patologia gengivale, un problema ad una corona ad un ponte o alla protesi possono diventare un incubo in vacanza.
Il nostro studio dentistico a Bresso è a disposizione per effettuare un controllo gratuito ai pazienti in cura e alle nuove visite che ne facessero richiesta.
Per appuntamenti o informazioni telefonare al seguente numero telefonico 026143234 o scrivere alla seguente mail: info.pelizzoni@gmail.com
Idratazione
L’organismo, a causa delle elevate temperature del periodo estivo, perde molta acqua attraverso la sudorazione. La giusta quantità di acqua e di sali minerali è fondamentale per mantenere l’equilibrio omeostatico, la pressione sanguigna e il tono cardiaco. Uno dei primi segni di disidratazione è la sensazione di bocca secca, dovuta alla marcata riduzione della produzione di saliva. La saliva è molto importante per la sua funzione di protezione dai batteri patogeni, dalla carie e dalle malattie parodontali. È quindi necessario mantenere una buona idratazione bevendo almeno due litri di acqua al giorno e limitando al contempo il consumo di bevande zuccherate e alcoliche, quest’ultime infatti contribuiscono alla disidratazione e all’erosione dello smalto dei denti.
Nutrizione sana
Nel periodo delle vacanze capita più frequentemente di cenare fuori casa, spesso senza la possibilità di potersi lavare i denti, come capita anche di lasciarsi andare a qualche capriccio gastronomico. Tutto questo è normale, tuttavia non bisogna dimenticare che la vacanza è un periodo che dovrebbe aiutare il nostro organismo a recuperare e a rimettersi in forma. Il consiglio è di consumare prevalentemente cibi freschi come frutta, verdure e olio extra vergine di oliva (alimenti ricchi di vitamine protettive) e di non abusare di dolci e alimenti trasformati che, dato i loro elevati livelli di zuccheri aggiunti, aumentano il rischio di carie.
Mantenere una buona igiene orale
Bisogna lavare i denti almeno due volte al giorno (meglio tre) per due minuti consecutivi con un buon dentifricio al fluoro, dopo colazione e i pasti principali. È importante usare anche il filo interdentale o dove indicati gli scovolini. Nel caso in cui non si possa momentaneamente lavarsi denti può essere utile masticare una gomma contenente xilitolo (zucchero non cariogeno con proprietà antibatteriche. Ricordiamoci anche di sostituire lo spazzolino, o la testina dello spazzolino elettrico, periodicamente, poiché le setole usurate oltre ad essere meno efficienti possono provocare danni allo smalto dentale.
Proteggere la pelle e le labbra dall’esposizione solare
Sia la pelle che le labbra vanno protette da un’eccessiva esposizione solare, soprattutto nelle ore più calde del giorno. Si dovrebbero applicare, quando necessario, creme e rossetti con alto fattore di protezione solare allo scopo di prevenire ustioni, lesioni epidermiche cancro della pelle e labbra. Bisogna porre particolare attenzione alla qualità di questi prodotti e al loro impatto ambientale. Tutte le creme dovrebbero essere completamente biodegradabili e non tossiche per l’ambiente acquatico.
Attenzione ai traumi
Si sa che con l’arrivo delle vacanze aumentano le attività all’area aperta ed il rischio di traumi. È consigliabile indossare protezioni per la bocca (paradenti) ogni volta che si fanno sport di contatto. È assolutamente sconsigliato mordere ghiaccio, oggetti duri e aprire bottiglie con i denti.
Smettere di fumare
Quale miglior periodo per eliminare questa dannosa abitudine che, insieme all’alcol, è uno dei principali fattori di rischio per il tumore del cavo orale? Con le vacanze diminuisce lo stress e l’ansia per le attività quotidiane e possiamo concentrarci di più sul nostro benessere, in sintesi può essere un buon momento per smettere.
Il Nostro studio dentistico a Bresso è aperto anche nel mese di agosto: dal 01 al 09/08 e dal 26 al 31/08, chiude solo nelle due settimane centrali del mese. Durante la chiusura è comunque possibile contattarci via mail per qualunque necessità o urgenza.
Buone vacanze!